
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Cari Wrimos, oggi qualche riflessione sul passato del nostro protagonista e sulla famigerata backstory, ossia su tutto quello che ha reso il protagonista quello che è nel momento in cui comincia la storia. Il problema della backstory è che è sempre tanta perché, man mano che scriviamo, scopriamo sempre più dettagli del nostro protagonista, del suo carattere e del suo passato. Capire cosa inserire, quanto inserire e soprattutto quando inserirlo è difficilissimo per lo scrittore, perché per lui ogni dettaglio è importante. Il lettore, invece, non ha bisogno di conoscere tutte queste informazioni per godersi la storia. Ecco tre regole di base per quanto riguarda la backstory, che vanno tenute presenti per facilitare la lettura al lettore e non annoiarlo.
Prima di inserire un passaggio di backstory, ponetevi le seguenti domande:
Dato che inserire eventi del passato interrompe sempre la narrazione e rallenta il ritmo, quando riferite antecedenti, fatelo nel modo più attivo possibile e col minor numero di parole possibile. In particolare trovate un elemento nella scena (oggetto, gesto, battuta ecc.) che vi dia la scusa per raccontare la backstory e tornate al presente della scena una volta concluso l’episodio della backstory.
Se temete di aver inserito troppi eventi del passato e che il ritmo della vostra storia stia rallentando fino quasi a fermarsi, evidenziate tutto ciò che è backstory in rosso e, se avete troppo rosso, apportate le necessarie modifiche, tenendo presente che la vostra storia non è la backstory.
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.