
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Sono nata in Inghilterra e cresciuta in Veneto (Italia), parlando italiano con mio padre e inglese con mia madre.
Attualmente vivo nella Svizzera germanofona con mio marito e i nostri tre figli e lavoro come docente di scrittura creativa, editor letteraria e traduttrice, dedicando tutto il tempo che ho alle parole e ai mondi che l’essere umano crea con esse.
La mia passione per le storie, le fiabe e la mitologia è nata quando da bambina ascoltavo la mia maestra dell’asilo che raccontava ogni giorno una fiaba dei fratelli Grimm. Non appena ho imparato a leggere, ho cominciato a divorare libri e, da adulta, mi sono dedicata allo studio delle più disparate opere di narratologia e interpretazione delle storie per capire perché l’essere umano racconta storie da sempre.
Diventare editor e docente di scrittura creativa è stata la logica conseguenza di questo percorso.
L’insegnamento della scrittura creativa mi dà la possibilità di condividere con altre persone quello che ho imparato nel corso degli anni sia dal punto di vista teorico che pratico. La gioia più grande è vedere gli occhi dei partecipanti ai miei corsi che si illuminano quando riescono a capire come risolvere un problema nella loro storia. Mi piace anche quando mi pongono domande a cui non so rispondere, perché mi spingono a continuare a studiare e ricercare per trovare la risposta.
Inoltre dall’anno accademico 2022/23 sarò docente di scrittura creativa presso l’UNITRE di Berna, l’unica università italiana al mondo al di fuori dell’Italia.
Quando lavoro come editor, il mio obiettivo è quello di eliminare, insieme allo scrittore, tutti i detriti delle bozze iniziali per portare alla luce i cristalli più puri che si celano al di sotto e levigarli finché non brillano di luce propria. Solo così, infatti, una storia può regalare ai lettori un’esperienza indimenticabile, oltre che dare allo scrittore la soddisfazione di vedere il suo sogno trasformato in realtà.
Laureata in traduzione presso la Scuola per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste e traduttrice ufficiale della Confederazione Svizzera, sono la traduttrice italiana di Joanna Penn, esperta mondiale di self-publishing e autrice di romanzi bestseller, che hanno scalato le classifiche del New York Times e di USA Today con quasi un milione di copie vendute. Nel 2022 ho pubblicato insieme a lei Self-publishing di successo e Guadagnarsi da vivere scrivendo, entrambi bestseller #1 su Amazon.
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.