Storia Scrivendo logo color

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore

Con solo 75€
Accedi a questo e agli altri videocorsi

presenti su imparaqui

Accedi al corso su imparaqui

Come presentare un romanzo

Case editrici, agenti, lettori…

Cattura l’attenzione degli esperti del settore e dei lettori

Hai scritto il tuo romanzo e vorresti presentarlo alle case editrici (CE) o trovare un agente che ti rappresenti, ma non hai idea di come scrivere la sinossi, la lettera di presentazione o la nota biografica?

Oppure hai scelto la via del self-publishing e devi presentare il tuo libro ai lettori, ma non sai come redigere la quarta di copertina o la presentazione per le piattaforme di vendita?

O vorresti partecipare a uno speed date letterario con gli editor di una casa editrice, però non sai come creare un pitch che funzioni?

Ecco il corso che fa per te!

Con solo 75€

Accedi a questo e agli altri videocorsi presenti su imparaqui*

*L’offerta è soggetta a Termini e Condizioni consultabili sul sito imparaqui.it. Scopri di più >

I vantaggi del corso

Adatto a tutti i generi letterari

Sempre disponibile, in qualunque momento, in qualsiasi luogo

Lezioni brevi, semplici da seguire, sempre incisive

Esercizi pratici da scaricare, pronti da utilizzare

Tutti i corsi presenti su Imparaqui.it compresi nel prezzo

uomo spalle libro storia scrivendo

Hai scritto un romanzo… e adesso?

Ecco la guida passo passo alla preparazione di una presentazione efficace

Qui troverai un’analisi dettagliata di tutti i testi tecnici che accompagnano il romanzo nel percorso di pubblicazione e di vendita:

  • sinossi breve, media e lunga
  • scheda tecnica
  • lettera o e-mail di presentazione
  • nota biografica autore
  • quarta di copertina
  • strillo
  • endorsement
  • pitch
  • speed date letterario
  • presentazione alle case editrici, agli agenti e agli editor
  • presentazione ai book blogger e ai bookstagrammer
  • presentazione ai lettori in self-publishing

Alla fine del corso questi concetti non avranno più segreti per te.
Capirai a chi sono destinati questi vari paratesti, come si redigono e che informazioni devono contenere per presentare correttamente la tua opera a case editrici, agenti, editor, blogger, beta reader e poi ai lettori.

Imparerai anche a formattare correttamente un dattiloscritto per presentarlo alle case editrici (CE) in vista di un possibile contratto di pubblicazione.

Conquistali tutti

Cattura l’attenzione del tuo pubblico

Se, oltre a scrivere libri, vuoi anche pubblicarli e venderli, devi conquistare il tuo interlocutore fin dalla prima parola di presentazione. Questo corso ti insegnerà come catturare l’attenzione degli esperti del settore e dei lettori, spingendoli a voler scoprire di più sul mondo e sui personaggi che hai creato. Perché è inutile avere un romanzo eccezionale, se nessuno lo legge perché la presentazione non è accattivante o non rispetta le regole vigenti nel settore dell’editoria.

La prima impressione è quella che conta! Non bruciare sul nascere il futuro del tuo romanzo e il tuo futuro di scrittore con una presentazione sbagliata, che allontana l’interlocutore anziché attrarlo!

Il corso è destinato sia a chi desidera pubblicare il proprio romanzo con una casa editrice sia a chi preferisce il self-publishing. Tutte le lezioni contengono informazioni utili a prescindere dalla via di pubblicazione scelta.

microfono corso storia srivendo

DICONO DEL MIO LAVORO DI EDITING E DEI MIEI CORSI ONLINE DI SCRITTURA

Piccole perle preziose

Sono grata a Michaela Nicolosi per i suggerimenti che ci ha dato. Finalmente ho ricominciato a scrivere come un treno riuscendo a far chiarezza nelle idee. Michaela mi ha donato piccole perle preziose per migliorare la narrazione dei miei amati libri. Per me questo ha un valore inestimabile. Senza una persona come lei, non sarei mai riuscita a passare dalle mie poche paginette delle mie favole alle 190 e più pagine del libro che sto finendo di scrivere in questi giorni.

Per questo non posso fare altro che ringraziarla, ancora e ancora, per la sua competenza, gentilezza, professionalità, umanità, educazione, disponibilità e attenzione ai dettagli. La consiglio assolutamente come editor e insegnante di scrittura creativa.

Gina Marcantonini

scrittrice di libri per bambini e ragazzi

Hai migliorato il mio testo

Lavorare con te è stato un vero piacere, ho scoperto una persona preparatissima, garbata, che sa incoraggiare e spronare, trovando sempre il modo giusto di dire le cose. Ti ringrazio molto di tutto, hai migliorato in modo decisivo il mio testo, anzi, mi hai permesso di scrivere veramente quello che prima riuscivo ad avere solo come idea. Ho imparato moltissimo e continuerò a scrivere, anzi, sono già a pag. 80 del sequel. Grazie, grazie, grazie, spero di mettere in pratica quello che ho imparato, se anche fosse solo il 10% sarebbe già tantissimo!

Caterina B.

traduttrice e scrittrice

Lavoro di editing preciso e puntuale

Mi sono trovata benissimo. il lavoro di editing è stato preciso e puntuale. Michaela è una persona molto disponibile e aperta al dialogo, ma quello che più ho trovato interessante è proprio il suo approccio alla professione: lo fa con passione e col cuore, si vede e lo si sente. Lavorare con lei è stato un aiuto professionale, prima di tutto, ma anche psicologico e morale.

Greta Mercadante

digital specialist e scrittrice

Correzioni di altissima qualità”

Non so davvero come ringraziarti. Hai colto perfettamente le parti deboli del mio libro. Si tratta di correzioni di altissima qualità, che fanno la differenza. Mi hai veramente fatto un regalo, dicendo le cose con garbo e gentilezza, lo apprezzo tantissimo. Sono davvero colpita da ciò che hai fatto per me.

Guja Boriani

scrittrice, giornalista, blogger

Gentile e professionale

Grazie davvero di cuore! Seguirò i tuoi consigli come se fossero oro colato. Sei stata davvero gentile e professionale. Grazie ancora.

Luca P.

scrittore di fantascienza

Concetti chiari e indelebili

Mi sento come in un fiume in piena. Non ho mai seguito un corso così completo e dettagliato. Con questo corso adesso ho tutti gli strumenti a disposizione e ben chiari nella mia mente. Complimenti perché anche in questa occasione, da buona alchimista, hai saputo ben miscelare professionalità e gentilezza. È un vero piacere studiare con te. Concetti chiari e indelebili. Eternamente grata.

Lorena Ciullo

insegnante e scrittrice fantasy

Contenuti del corso

Case editrici

Prepara la presentazione alle case editrici

Lettera di presentazione

Come redigere la lettera di presentazione

Sinossi e la scheda tecnica

Come scrivere la sinossi e creare una scheda tecnica

Nota biografica dell’autore

Come scrivere una bio breve ma efficace

Dattiloscritto

La formattazione del dattiloscritto

Quarta di copertina

Come scrivere una quarta di copertina efficace

Strillo ed endorsement

Cosa sono e come impiegarli

Pitch e speed date letterario

Cattura l’attenzione in pochi istanti

Dattiloscritto

La formattazione del dattiloscritto

Quarta di copertina

Come scrivere una quarta di copertina efficace

Strillo ed endorsement

Cosa sono e come impiegarli

Pitch e speed date letterario

Cattura l’attenzione in pochi istanti

Sinossi lunga

La sinossi lunga come strumento di lavoro dello scrittore

Modelli da scaricare

Esempi e modelli di sinossi, quarte di copertina, schede tecniche e molto altro da scaricare