
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Cari Wrimos,
cominciamo a posizionare le nostre pedine. Il segreto per vincere il NaNoWriMo è avere la vostra storia ben chiara davanti a voi e sapere dove state andando a parare, perché solo così eviterete di perdervi nei meandri della vostra fantasia e sprecare ore a sviluppare il vostro romanzo, anziché dedicarvi alla scrittura.
La prima cosa da fare è quindi fissare la trama del vostro romanzo, almeno a grandi linee. Per coloro che amano scrivere di getto: lasciate correre la vostra fantasia per creare l’ossatura della vostra trama ora, poi a novembre potrete svilupparla ulteriormente mentre scrivete, ma rimanendo nei parametri che vi date adesso, altrimenti rischiate di perdervi per strada e non finire il vostro libro.
A prescindere dal genere in cui scrivete, cercate di creare una trama che abbia un inizio che introduca il lettore al vostro mondo narrativo e ai vostri personaggi, uno svolgimento in cui incrementino i conflitti tra i personaggi, all’interno del protagonista e/o con l’ambientazione, e una fine con un climax (il momento di maggiore tensione della storia), in cui tutti i nodi vengano al pettine e il conflitto portante della storia si risolva in modo definitivo. Poi non vi resterà che portare a termine le vostre sottotrame, se ne avete, e mostrare al lettore il protagonista vittorioso (o sconfitto) alla fine della storia.
Non deve per forza trattarsi di eventi eclatanti con battaglie intergalattiche. Può anche essere la storia di una persona comune, che affronta ostacoli nella sua vita quotidiana o cerca di elaborare un trauma subìto in passato. Per avere maggiore impatto sul lettore, è consigliabile prevedere anche un cambiamento nel protagonista, una sua crescita interiore stimolata dagli eventi della storia. Questo elemento, chiamato arco di trasformazione, non è necessario, ma arricchisce sicuramente la storia, a prescindere dal vostro genere. Se il vostro protagonista è già in una situazione di equilibrio interiore, può aiutare qualcun altro a maturare nel corso del romanzo?
Pensateci, perché questo stimola l’empatia del lettore e lo lega al vostro protagonista e indirettamente a voi come scrittori. Ora aprite un file ed elencate tutte le scene che avete già chiare, le cose che volete che succedano nella vostra storia e come questi eventi influenzeranno le decisioni ed eventualmente la maturazione del protagonista. Una volta individuate le scene chiave della vostra storia, potete sbizzarrirvi con le scene riempitive, che faranno avanzare il protagonista da una scena chiave all’altra.
Queste scene riempitive potete anche scoprirle mentre scrivete, basta che abbiate presente il punto di arrivo di ogni sequenza, ossia la prossima scena chiave, perché questo vi darà una direzione quando scrivete. Magari in questa fase di preparazione non avrete ancora chiara tutta la trama, ma mettete giù quello che avete e poi lavorate di fantasia nei prossimi giorni fino ad avere una struttura abbastanza solida da cui partire.
Quello che vi sconsiglio vivamente è di cominciare a scrivere affidandovi alla strategia “no plan” perché, dopo la prima settimana di scrittura entusiasta, non saprete più come continuare e farete la conoscenza del signor Blocco dello Scrittore, che però non è invitato al NaNoWriMo. La scaletta che preparate adesso vi servirà da guida durante la scrittura.
Questo non vuol dire che non potrete poi cambiare le cose a novembre. Però, sapere dove volete cominciare e dove volete andare a finire vi consentirà di distinguere tra le nuove idee che possono potenziare la vostra trama e quelle che vi porterebbero fuori rotta e che quindi vanno scartate.
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.