
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e poter accedere gratuitamente allo Scrigno dello Scrittore
Cari Wrimos,
prima di affrontare la lunga maratona di scrittura che ci aspetta a novembre, c’è un ultimo elemento indispensabile da considerare: le scene attraverso cui presentate al lettore la trama del vostro romanzo o racconto.
Ogni scena va pensata come una mini-storia nella storia. Deve quindi avere un’apertura, uno svolgimento, una conclusione e un climax (ossia il motivo per cui state scrivendo la scena). Ma, soprattutto, deve avere una propria funzione all’interno della trama che avete tracciato. In altre parole, ogni scena deve essere collegata alla scena precedente e a quella seguente. Tutte le scene devono infatti rispettare il principio di causa-effetto ed essere concatenate logicamente tra loro.
Le scene che non hanno alcun nesso con le altre vanno ripensate o cancellate, perché vuol dire che non sono rilevanti per la storia.
Vi ricordate dell’obiettivo che il vostro protagonista dovrebbe perseguire nel corso della storia? Per garantire che una scena sia rilevante ai fini della trama, essa dovrebbe costituire o un passo avanti o un passo indietro lungo questo percorso e, idealmente, portare il protagonista a maturare sul piano emotivo, man mano che impara dai suoi errori.
Quando avete progettato e/o scritto le vostre scene, analizzatele una per una e rispondete alle seguenti domande:
Se non sapete come rispondere, la scena va rimodellata o addirittura cancellata. Potete sempre inserire in un’altra scena quello che è necessario per la trama o che amate in modo particolare. Come dicono gli editor statunitensi: “Kill your darlings” – e regalerete al lettore un’esperienza molto più intensa e coinvolgente.
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.